TONALESTATE – Il manifesto dell’edizione 2025

Il tema sul quale il Tonalestate – International Summer University ci invita a riflettere è la miseria, e ad esso ci introduce con un titolo privo di ambiguità:…

8 agosto 2025: “LOVE”

7 agosto 2025: “I”

La prima giornata del Tonalestate si è aperta con l’introduzione ai lavori della presidente Elena Lanzoni che ha dato anche lettura di un messaggio che il Cardinal Pietro…

Rassegna stampa – 9 agosto 2025

Zuppi: non lasciamo il Papa da solo, diamo forza al suo appello di pace Il cardinale presidente della Cei alla giornata conclusiva di Tonalestate, l’evento animato dall’Opera di…

Rassegna stampa – 8 agosto 2025

A colloquio con Anwar Abu Eisheh, docente ed ex ministro dell’Autorità nazionale palestinese Vivere a Hebron e sperare in una soluzione a due Stati da Ponte di LegnoGiada…

Rassegna stampa – 7 agosto 2025

Al via Tonalestate. Parolin: troppi innocenti pagano con la vita l’avidità dei potenti In un messaggio, il cardinale segretario di Stato ha esortato a mettere al centro dell’attenzione…

ESPOSIZIONI TONALESTATE 2025

Tonalestate International Summer University propone due esposizioni documentarie, dedicate al tema: Perché è mio fratello “I GRANT YOU REFUGE”Istituto Comprensivo Don Giovanni Antonioli Via Nino Bixio, 43, 25056…

SPETTACOLI TONALESTATE 2025

𝐆𝐈𝐎𝐕𝐄𝐃Í 𝟕 𝐀𝐆𝐎𝐒𝐓𝐎Concerto di musica classica𝑹𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂di Isabella Mastroeni e Luca Segnalini (violino e piano) ORE 21.30Sala Paradiso Hotel MirellaVia Roma, 21PONTE DI LEGNO (BS) ————————————— 𝐕𝐄𝐍𝐄𝐑𝐃Ì…

Diritti umani e pace: le priorità dei giovani di Tonalestate [Rassegna stampa]

Sulle Alpi trentine e lombarde incontri, dibattiti e spettacoli, dal 7 al 9 agosto, tra Ponte di Legno, Passo del Tonale e Vermiglio. Il tema dell’edizione 2025 è…

I relatori di Tonalestate 2025

IL PROGRAMMA DI TONALESTATE 2025

TONALESTATE INTERNATIONAL SUMMER UNIVERSITY 2025 deRElicti chi ha le chiavi del regno? Giovedì 7 agosto 2025“I” Mattina Sala Polivalente, Ponte di Legno ore 10 apertura convegno Introduzione ai…

Tonalestate 2024: International Summer University Edizione Appennino [VIDEO]

Uno sguardo all’edizione precedente… Tonalestate 2024 si è svolto eccezionalmente sull’Appennino reggiano, mentre quest’anno il convegno torna ai suoi luogi storici, Passo del Tonale, Vermiglio (TN) e Ponte…

Presentazione Tonalestate 2025 a Buenos Aires

Presentazione TONALESTATE 2025 a Castelnovo Ne’Monti

Presentazione TONALESTATE 2025 a Parigi

Presentazione TONALESTATE 2025 in El Salvador

SCHEDA DI REGISTRAZIONE TONALESTATE 2025

Spingendosi più in là

Il Gran Rabbino Moshé Lewin ha dichiarato che il “Tonalestate è un luogo dove ci si prende cura dell’altro, dove si prova l’esperienza della fraternità”. Lewin hapartecipato con…

I tempi cambiano, noi cambiamo con loro?

Una sessione particolare dei lavori di Tonalestate consente l’irrompere della vita com’è vissuta dai testimoni e dissipa la tossica mentalità dei pre-concetti e delle divisioni. Soumaila Diawara è…

FERMATEVI. Insieme è possibile vivere.

Sima’an Jaraisi è vice parroco a Nàzaret. Racconta che la guerra ha bloccato ogni attività comunitaria e coperto in un’oscurità sempre più fitta ogni sguardo sulla dignità che…

9 AGOSTO 2024: Galleria fotografica

Scatti della terza e ultima giornata della Summer University 2024

8 AGOSTO 2024: Galleria fotografica

Alcuni scatti della seconda giornata della Summer University 2024

CONCLUSIONI

“La morte è venuta dal cielo” ha dichiarato un presidente degli USA in suolo giapponese, in riferimento allo sgancio della bomba atomica, come ha detto il prof. Peter…

7 AGOSTO 2024: Galleria fotografica

Alcuni scatti della prima giornata della Summer University 2024 dal titolo “Tempora mutantur, et nos mutamur in illis?”

Apertura del convegno

PROSPETTIVE L’esperienza della Università internazionale del Tonalestate inizia nel “buon” tempo degli studi universitari di un gruppo di amici appartenenti al movimento internazionale The Others. Con una “conversazione”…

SPETTACOLI: Concerto di musica classica

Una serata di musica classica con gli allievi del Conservatorio di musica “Peri-Merulo” di Reggio Emilia e Castelnovo ne’Monti mercoledì 7 agosto alle h 21.30al TEATRO BISMANTOVAVia Roma,…

I relatori di Tonalestate 2024

7 AGOSTO 2024Tempora mutantur, et nos mutamur in illis? 8 AGOSTO 2024Magnae indolis signum est sperare semper 9 AGOSTO 2024Verba movent, exempla trahunt

Esposizioni Tonalestate 2024

Al Teatro Bismantova di Castelnovo né Monti e al Centro diocesano di Spiritualità e cultura di Marola di Carpineti sono già visitabili ad ingresso libero le ESPOSIZIONI ARTISTICHE…

IL PROGRAMMA DI TONALESTATE 2024

TONALESTATE INTERNATIONAL SUMMER UNIVERSITY 2024 Le temps vaincu? tutto è bevuto! tutto è mangiato! niente più da dire! 7 AGOSTO 2024Tempora mutantur, et nos mutamur in illis? MATTINATeatro…

Tonalestate 2023: International Summer University [VIDEO]

Anche quest’anno uno sguardo all’edizione precedente…

17 luglio: PRESENTAZIONE TONALESTATE 2024 ALL’UNIVERSITÀ DI REGGIO EMILIA

“Si proveranno a innescare micce di sapere” Con queste parole il professor Federico Ruozzi ha concluso la sua conferenza intervenendo alla presentazione reggiana dell’edizione 2024 dell’International Summer University…

PRESENTAZIONE INTERNATIONAL SUMMER UNIVERSITY 2024 (edizione Appennino)

Mercoledì 17 luglio alle h 18.00 presso l’aula Magna “P. Manodori” Università di Modena e Reggio Emilia (viale Allegri 9 – Reggio Emilia) verrà presentata l’edizione 2024 della…

INFO & CONTATTI UTILI PER PARTECIPARE A TONALESTATE 2024

Le giornate della International Summer University hanno luogo a Casina, Castelnovo ne’ Monti e Marola di Carpineti (Reggio Emilia), luoghi di villeggiatura sull’Appenino Tosco-Emiliano, dove gli studenti che…

SCHEDA DI REGISTRAZIONE TONALESTATE 2024

Presentazione TONALESTATE 2024 presso l’Università UCA El Salvador

Sabato 6 luglio alle ore 10.30 (ora locale) presso la Biblioteca P. Florentino Idoate dell’Università UCA (Universidad Centroamericana José Simeón Cañas- UCA) e in collaborazione con il movimento…

TONALESTATE – Il manifesto dell’edizione 2024

Com’è il nostro tempo e come lo vogliamo guardare, giudicare e vivere nella sua inevitabilità? È evidente che è un tempo in cui le guerre – quelle grandi…

ALL’ORIGINE DI TONALESTATE