di Elena Lanzoni Noi parliamo e abbiamo parlato qui al Tonalestate perché abbiamo ricevuto e ci è stata consegnata prima una parola. C’è una parola che ci precede…
di Christian Raimo, insegnante, giornalista e scrittore Scrivo queste poche righe come insufficiente rimedio alla mia mancata partecipazione, dovuta a motivi personali. Ringrazio tutta l’organizzazione per l’invito e…
Alla fine,sarà meraviglia Il percorso artistico proposto quest’anno dal Tonalestate vi invita a spostarvi daun paese all’altro e da uno spazio espositivo all’altro. Cominciando dalla Sala Unione dei…
Martedì 1 agosto 2023 un primo gruppo internazionale di studenti arrivati in Italia per partecipare a Tonalestate ha visitato la città di Siena e l’Università per Stranieri, dove…
Come si studia, si cresce, si vive in Palestina? Un popolo senza diritti, nemmeno quello di essere riconosciuto tale? Anwar Abu Eisheh è stato Ministro della Cultura dell’Autorità palestinese ed…
TONALESTATE INTERNATIONAL SUMMER UNIVERSITY 2023 In principio era la méraviglia primum vivere, deinde docere? 7 AGOSTO 2023 “aperta…mente” mattinaSala Paradiso, Hotel Mirella, Ponte di Legno ore 9.30Apertura convegnoIntroduzione…
Sabato 8 luglio alle ore 11.00 (ora locale) presso l’auditorium Elba e Celina Ramos dell’Università UCA (Universidad Centroamericana José Simeón Cañas- UCA) e in collaborazione con il movimento…
Mercoledì 5 luglio 2023 alle ore 12.30 Radio Roma Tre, all’interno della trasmissione Mainstreaming, ha presentato l’edizione 2023 di Tonalestate agli studenti dell’Università di Roma Tre. Ascolta l’estratto…
A che punto ci troviamo nel cammino di conoscenza dell’universo, del mondo in cui viviamo e del mistero di quel “guazzabuglio del cuore umano” come lo chiama Manzoni…
Mercoledì 24 maggio alle h 12.00 presso l’aula 1 dell’Università per Stranieri di Siena è stata ufficialmente presentata l’edizione 2023 di Tonalestate nella sua nuova veste di International Summer…