TONALESTATE INTERNATIONAL
SUMMER UNIVERSITY 2025
deRElicti
chi ha le chiavi del regno?
Giovedì 7 agosto 2025
“I”
Mattina
Sala Polivalente, Ponte di Legno
ore 10 apertura convegno
Introduzione ai lavori di Elena Lanzoni (presidente di Tonalestate)
E introduzione al tema di Eletta Paola Leoni (direttrice del Centro Studi di Tonalestate)
ore 10.30 Emanuele Ferrari (Sindaco di Castelnovo ne’Monti)
Il silenzio prima del chiaro di luna. Essere sindaco tra legge e giustizia
ore 11.00 pausa
ore 11.15 Gian Guido Folloni (giornalista professionista, ex-ministro della repubblica)
GUERRA; La guerra del RE, la guerra di Piero (Art. 11/bis: La guerra come risolutrice delle controversie internazionali)
ore 12.00 Giovanni Battista Re (Decano del Collegio Cardinalizio)
La fraternità è una chiave che permette di risolvere molti problemi
Ore 12.45 conclusioni
Pomeriggio
Sala Presanella, Passo del Tonale
ore 16.00 Felwine Sarr (filosofo ed economista, Dakar, Senegal)
Afrotopies: en conversation avec Felwine Sarr
ore 16.45 Anwar Abu Eisheh (già ministro della cultura dell’Autorità palestinese e professore di diritto alla Al Quds University di Hebron)
La Palestine: résilience, patience ou optimisme?
ore 17.30 pausa
ore 17.45 tavola rotonda moderata da Maria Chiara Riva (corrispondente istituzioni europee per Tonalestate) partecipano: Gian Guido Folloni, Felwine Sarr e Anwar Abu Eisheh
Ore 19:00 conclusioni
Serata
Sala Paradiso, Hotel Mirella, Ponte di Legno
ore 21.30 concerto di musica classica
Racconti in musica
con Isabella Mastroeni (violino) e Luca Segnalini (piano)
Venerdì 8 agosto 2025
“LOVE”
Mattina
Sala Polivalente, Ponte di Legno
ore 9.30 Abraham Skorka (rabbino, già rettore del Seminario Rabbinico di Buenos Aires)
Los derelictos del siglo XXI
ore 10.15 Tareq Oubrou (imam di Bordeaux)
Vaincus, est-ce une fatalité?
ore 11.00 pausa
ore 11.15 Jean Marie Lassausse (sacerdote di Mission de France in Algeria) L’expérience de la prison dans la migration, en Algérie
ore 12.00 tavola rotonda moderata da Angela Volpe (docente di Antropologia cristiana e Cristianesimo e dignità umana alla facoltà di Global Liberal Studies dell’Università Nanzan di Nagoya) partecipano: Abraham Skorka, Tareq Oubrou, Jean Marie Lassausse
Ore 12.30 conclusioni
Pomeriggio
Sala Presanella, Passo del Tonale
経験/esperienze/experiences/expériences/经验/experiencias/تجارب/חוויות/
ore 16.00 Jean Tonglet (volontario permanente di ATD Quarto Mondo)
ore 16.30 Beata Uwase (sopravvissuta al genocidio in Rwanda)
ore 17.00 Maida Ochoa (docente di Letteratura all’Universidad pedagógica Nacional Francisco Morazán a Tegucigalpa, Honduras)
ore 17.30 Merle Whistler (rappresentante della tribù Oglala Lakota)
ore 18.00 pausa
ore 18.15 Dialogo con il pubblico
ore 19.15 conclusioni
Serata
Sala Presanella, Passo del Tonale
ore 21.30 Videoproiezione con il giornalista freelance Giorgio Fornoni
Gli ultimi derelitti
Sabato 9 agosto 2025
“YOU”
Mattina
Sala Polivalente, Ponte di Legno
ore 9.30 Jean Marc Hovasse (professore di letteratura francese, La Sorbona, Paris)
Victor Hugo, Virgile, la misère et Les Misérables
ore 10.15 Ghaleb Bencheikh (filosofo islamico, presidente della Fondation de l’Islam de France)
Ce que la misère donne à penser, la déréliction : une question éthique et philosophique
ore 11 pausa
ore 11.15 Paolo Ruffini (prefetto del Dicastero per la Comunicazione)
Una comunicazione disarmata e disarmante
ore 12.00 Matteo Maria Zuppi (cardinale arcivescovo di Bologna)
La speranza oggi
Ore 12.45 conclusioni
Pomeriggio
Sala Presanella, Passo del Tonale
ore 16.00 tavola rotonda moderata da Anna Maria Cavalletti (affiliata al Centre de recherche sur les civilisations de l’Asie orientale (CRCAO) e membro del Centro Studi di Tonalestate) partecipano: Jean Marc Hovasse, Ghaleb Bencheikh, Paolo Ruffini
ore 17.00 Peter Kuznick (professore di storia e Direttore del Nuclear Studies Institute all’American University di Washington, USA)
80 Years of Madness and Still Counting: From Hiroshima and Nagasaki to Ukraine, Taiwan, Iran, and Kashmir
Ore 18.15 Michiko Kono (volontaria di pace a Hiroshima, erede della bomba atomica, membro dell’Hiroshima Peace Memorial Museum)
A message from an A-bomb survivor; For the 80th anniversary of the atomic bombings of Hiroshima and Nagasaki
ore 19.00 pausa
ore 19.15 conclusioni
Serata
Teatro polivalente di Vermiglio, Vermiglio
ore 21.30 “124 secondi”
spettacolo teatrale del Teatro Telaio di Brescia
Lascia un commento