Tag: Relatori

8 agosto 2025: “LOVE”

La seconda giornata di Tonalestate, dal titolo “Love”, come ha detto Elena Lanzoni, presidente di Tonalestate, vuole fare da ponte tra l’io e il tu. La mattina, dedicata…

7 agosto 2025: “I”

La prima giornata del Tonalestate si è aperta con l’introduzione ai lavori della presidente Elena Lanzoni che ha dato anche lettura di un messaggio che il Cardinal Pietro…

I relatori di Tonalestate 2025 (ENG)

I relatori di Tonalestate 2025

PROGRAMMA TONALESTATE INTERNATIONAL SUMMER UNIVERSITY 2025

Jueves 7 de agosto de 2025 “I” Mañana Sala Polivalente, Ponte di Legno ore 10 apertura congreso Introducción a los trabajos por Elena Lanzoni (presidente de Tonalestate) E…

TONALESTATE INTERNATIONAL SUMMER UNIVERSITY 2025

PROGRAM Thursday, August 7th 2025 “I” Morning Sala Polivalente, Ponte di Legno 10 a.m. opening remarks Introduction to the panels by Elena Lanzoni (Tonalestate president) and introduction to…

IL PROGRAMMA DI TONALESTATE 2025

TONALESTATE INTERNATIONAL SUMMER UNIVERSITY 2025 deRElicti chi ha le chiavi del regno? Giovedì 7 agosto 2025“I” Mattina Sala Polivalente, Ponte di Legno ore 10 apertura convegno Introduzione ai…

Tonalestate 2024: International Summer University Edizione Appennino [VIDEO]

Uno sguardo all’edizione precedente… Tonalestate 2024 si è svolto eccezionalmente sull’Appennino reggiano, mentre quest’anno il convegno torna ai suoi luogi storici, Passo del Tonale, Vermiglio (TN) e Ponte…

Spingendosi più in là

Il Gran Rabbino Moshé Lewin ha dichiarato che il “Tonalestate è un luogo dove ci si prende cura dell’altro, dove si prova l’esperienza della fraternità”. Lewin hapartecipato con…

I tempi cambiano, noi cambiamo con loro?

Una sessione particolare dei lavori di Tonalestate consente l’irrompere della vita com’è vissuta dai testimoni e dissipa la tossica mentalità dei pre-concetti e delle divisioni. Soumaila Diawara è…

FERMATEVI. Insieme è possibile vivere.

Sima’an Jaraisi è vice parroco a Nàzaret. Racconta che la guerra ha bloccato ogni attività comunitaria e coperto in un’oscurità sempre più fitta ogni sguardo sulla dignità che…

I relatori di Tonalestate 2024

7 AGOSTO 2024Tempora mutantur, et nos mutamur in illis? 8 AGOSTO 2024Magnae indolis signum est sperare semper 9 AGOSTO 2024Verba movent, exempla trahunt

IL PROGRAMMA DI TONALESTATE 2024

TONALESTATE INTERNATIONAL SUMMER UNIVERSITY 2024 Le temps vaincu? tutto è bevuto! tutto è mangiato! niente più da dire! 7 AGOSTO 2024Tempora mutantur, et nos mutamur in illis? MATTINATeatro…

Tonalestate 2023: International Summer University [VIDEO]

Anche quest’anno uno sguardo all’edizione precedente…

I relatori di Tonalestate 2023

1° giornata: 7 agosto 2023 2° giornata: 8 agosto 2023 3° giornata: 9 agosto 2023

Guido Barbera

 Anwar Abu Eisheh

Come si studia, si cresce, si vive in Palestina? Un popolo senza diritti, nemmeno quello di essere riconosciuto tale? Anwar Abu Eisheh è stato Ministro della Cultura dell’Autorità palestinese ed…

Rosy Auguste Ducéna

Peter Kuznick e Hanayo Oya

6 agosto 2022 VENI: cosa siamo venuti a fare?

Timeo danaos et dona ferentes Come annunciato dalla prof.ssa Lanzoni, il percorso “universitario” del Tonalestate 2022 è iniziato con una mattinata di ascolto di alcune lectio magistralis focalizzate…

L’UMANITA’ NON È FATTA DI GRANDI E PICCOLE RAZZE

Desideriamo ricordare l’amico professor Marcello Buiatti, scienziato di Genetica e di Agronomia dell’Università di Firenze, appassionato ricercatore impegnato, venuto a mancare lo scorso 29 ottobre, ripubblicando questo manifesto,…